top of page

Un polo tecnologico e innovativo

La Liguria sta emergendo come un centro di tecnologia e innovazione, abbracciando nuove opportunità per il progresso economico. Con l'accento sull'industria 4.0, la regione ha visto una crescita significativa nei settori tecnologici, tra cui la robotica, l'automazione e le energie rinnovabili. Iniziative come parchi tecnologici e incubatori di start-up stanno contribuendo a creare un ecosistema favorevole all'innovazione.

Digital Innovation Hub Liguria 

Il Digital Innovation Hub Liguria, nato nel settembre 2017 a Genova, si erige come un catalizzatore chiave per la trasformazione digitale delle imprese liguri. Appartenente alla rete nazionale di Digital Innovation Hub di Confindustria, questo hub tecnologico unisce associazioni, imprese e enti nella missione comune di sostenere la trasformazione digitale. Obiettivo principale: creare una Liguria 4.0, dove le competenze e le tecnologie locali guidino l'innovazione, attirino investimenti e migliorino il benessere generale. Integrando attivamente gli attori dell'ecosistema, il DIH Liguria accompagna le imprese verso l'innovazione, rafforzando la competitività locale.

Istituto Italiano di Tecnologia (Genova)

L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), centro di ricerca scientifica, spicca per la sua sede principale a Genova e una seconda sede scientifica nel parco tecnologico degli Erzelli. Operante in varie città italiane e a Boston, l'IIT collabora strettamente con università, distinguendosi per la sua posizione di rilievo.

Con una struttura unica, l'IIT è completamente statale, ma la sua governance segue regole di diritto privato. Guidato dal direttore scientifico Giorgio Metta, l'IIT si concentra su quattro macrodomini di ricerca: Scienze Computazionali, LifeTech, Nanomateriali e Robotica.

In breve, l'IIT comprende 18 centri, coinvolge oltre 1.895 professionisti, ha pubblicato oltre 18.900 articoli scientifici e depositato 1.281 brevetti. La Fondazione IIT, ente di diritto privato, è gestita da un Consiglio e un Comitato Esecutivo, contribuendo in modo significativo alla ricerca e all'innovazione nazionale.

Cyber Security Lab 

È stato inaugurato a Genova il nuovo laboratorio dedicato alla prevenzione e repressione dei reati informatici, frutto della collaborazione tra Liguria Digitale e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Liguria. Situato presso il Great Campus Parco Scientifico Tecnologico di Genova, il laboratorio rappresenta il primo caso in Italia di un centro di questo tipo installato stabilmente all’interno di un'infrastruttura convenzionata. Questa iniziativa simbolica e concreta emerge dopo un anno dalla firma del protocollo d'intesa tra Liguria Digitale e la Polizia Postale, rafforzando la collaborazione per migliorare la sicurezza digitale dei cittadini liguri. In un contesto in cui i crimini informatici sono in aumento, il nuovo Cyber Security Lab si pone come un importante baluardo nella difesa delle infrastrutture critiche e nella tutela dei dati sensibili dei cittadini liguri.

bottom of page