Turismo da record
Genova si conferma come la Capitale delle crociere in Italia nel 2022. Il porto di Genova è stato il preferito dagli italiani per le loro crociere, superando altri importanti scali come Civitavecchia e Bari. Il rapporto indica che nel 2022 circa 900.000 crocieristi italiani hanno scelto di imbarcarsi da Genova, avvicinandosi ai livelli del 2019, precedente alla pandemia, quando 950.000 italiani avevano intrapreso una crociera.
Il successo del porto di Genova come punto di partenza preferito sottolinea l'appeal della città e la crociera nel Mediterraneo Occidentale si è rivelata essere la preferita, con il 53% delle ricerche. Questi risultati positivi sono indicativi della ripresa del settore delle crociere Genova.


La Liguria, regione ricca di storia e tradizione, presenta una forte identità culturale che la rende estremamente apprezzata dai turisti. La ricca eredità culturale della Liguria si riflette nelle sue affascinanti città costiere, pittoreschi borghi medievali e una cucina deliziosa. Genova, il capoluogo, con le sue strette stradine, palazzi storici e il celebre Acquario, incarna la ricca storia marittima della regione. La cultura ligure è intrisa di tradizioni marinare, legate alla pesca e al commercio marittimo, elementi che contribuiscono a definire l'identità unica della regione. La cucina locale, famosa per piatti come la focaccia e il pesto genovese, aggiunge un tocco gastronomico distintivo all'esperienza culturale complessiva.
Territori liguri patrimonio dell'UNESCO
La Liguria vanta siti UNESCO che attraggono i turisti con la loro bellezza e significato storico:
-
Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova, un insieme di edifici rinascimentali e barocchi, rappresentano un patrimonio architettonico straordinario che attira gli amanti della storia e dell'arte.
-
Porto Venere, Cinque Terre e le Isole (Palmaria, Tino e Tinetto) con i loro colorati villaggi affacciati sul mare offrono uno spettacolo unico e affascinante.